Il Kinesio Taping
Il Kinesio Taping conosciuto da molti e riportato alla ribalta dai piu’ noti atleti in tutto il mondo, ha avuto i suoi primi utilizzi nei giochi dell’antica Grecia ed in campo bellico, come vero e proprio bendaggio, per favorire in certi casi, la mobilita’ degli arti superiori ed inferiori alle mille sollecitazioni che incontravano.
Oggi il Kinesio Taping e’ un vero... e proprio trattamento terapeutico, riabilitativo e soprattutto preventivo.
Pur non avendo bisogno di lauree o specializzazioni accademiche, le tecniche devono esser effettuate da personale specializzato, non si deve assolutamente sottovalutare questa disciplina e limitarla ad un modus prettamente modaiolo.
Queste fasce adesive ed elastiche, oggi, rispetto a quelle utilizzate nell’antichità, come accennato prima, hanno la caratteristica di esercitare una trazione sulla pelle che con i movimenti muscolari permettono di avere un effetto biomeccanico terapeutico.
I campi di applicazione sono molti, si possono citare i piu’ importanti:
▶️pediatrico▶️sportivo
▶️posturologia
L’uso del Kinesio Taping agisce su:
✅muscoli✅cute
✅sistema nervoso
✅sistema linfatico
✅articolazioni
Ci sono delle distinzioni da fare nel modo in qui viene applicato, come bendaggio classico, dove riesce a prevenire traumi, sostenere la muscolatura riducendo infiammazioni; come TAPING propriocettivo e drenante, che riesce ad inibire il dolore attraverso la stimolazione di meccanocettori (sensori che troviamo negli strati della cute presenti in tutto il corpo), oppure riducendo l’infiammazione attraverso l’aumento del drenaggio (aumento della circolazione e dell’eliminazione delle sostanze di scarto).
Il largo spettro d’azione del Kinesio Taping permette di aiutare il massoterapista nel risolvere molte situazioni critiche che il solo massaggio da solo non riesce a contrastare.