Il Massaggio Linfodrenante

In alcuni casi, l'esecuzione di questo tipo di massaggio, può portare benefici anche a livello muscolare e mentale esercitando un'azione rilassante. In ambito medico si utilizza come trattamento coadiuvante in presenza di una scarsa o rallentata circolazione linfatica.
Può essere effettuato su donne in gravidanza, per contrastare l'accumulo di liquidi, con che spesso si manifesta in quei mesi. In ambito prettamente estetico, trova impiego contro gli inestetismi della cellulite e come trattamento rilassante.
Le sue controindicazioni, quindi quando NON deve essere effettuato, sono:
👉in presenza di alterazioni della pressione sanguigna (ipotensione o ipertensione)👉disturbi e patologie cardiache
👉patologie neoplastiche (cancro)
👉infezioni in atto
👉soggetti asmatici
👉malattie e disturbi cutanei localizzati nell'area da trattare (infezioni, infiammazioni, ustioni, ecc.)
✅Consiglio a chi si sottopone a tale trattamento, di unire un trattamento anche dall’interno attraverso un’integrazione adeguata che seguo personalmente.